NEWS E AVVISI
Si comunica che il vecchio indirizzo PEC dell’ex Autorità di bacino regionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) è stato dismesso e che tutta la corrispondenza destinata al Settore sub-distrettuale per la Regione Abruzzo dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale (che è subentrata nelle funzioni) deve essere inviata esclusivamente via pec al seguente indirizzo:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si informa che sul B.U.R.A.T. speciale n. 112 del 31.07.2020 è stato pubblicato, da parte dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale, l’avviso di pubblicazione del Decreto Segretariale n. 93 del 24.06.2020.
Nel suddetto Decreto si propone l’aggiornamento del Piano Stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico Difesa Alluvioni dei bacini di rilievo regionale dell'Abruzzo e del bacino interregionale del fiume Sangro (PSDA), mediante recepimento delle mappe di pericolosità e rischio del II ciclo di pianificazione secondo la FD 2007/60/CE, in adempimento dell'art. 2 della deliberazione n. 16 ed art. l, comma 2 della deliberazione n. 20, assunte dalla Conferenza Istituzionale Permanente in data 20 dicembre 2019.
Il decreto, la relazione istruttoria e la relativa cartografia sono al momento disponibili sul sito del Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale.
È possibile presentare osservazioni alla proposta di modifica del PSDA entro il 30 settembre 2020 tramite PEC da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Con deliberazione n. 18 del 20 dicembre 2019, pubblicata sul B.U.R.A. ordinario n. 12 del 25.03.2020, la Conferenza Istituzionale Permanente dell'Autorità di Bacino Idrografico dell'Appennino Centrale ha adottato le modifiche alla Carta della pericolosità del Piano Stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico Difesa Alluvioni dei bacini di rilievo regionale dell'Abruzzo e del bacino interregionale del Fiume Sangro (PSDA) nelle aree del tratto inferiore del fiume Pescara (Comuni di Pescara, Spoltore, Cepagatti e Chieti).
Il testo della Deliberazione e la cartografia delle aree sono sul sito dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale.
Nei prossimi giorni sarà aggiornata la cartografia pubblicata sul Geoportale della Regione Abruzzo.
Con deliberazione n. 20 del 20 dicembre 2019, pubblicata sul B.U.R.A. ordinario n. 12 del 25.03.2020, la Conferenza Istituzionale Permanente dell’Autorità di Bacino Idrografico dell’Appennino Centrale ha adottato le misure di salvaguardia in alcune aree precedentemente esterne alle perimetrazioni del Piano Stralcio Difesa Alluvioni.
Il testo della Deliberazione e la cartografia delle aree sono disponibili sul sito dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale.
Le Norme di salvaguardia decorrono dal 26 marzo 2020 e decadono con l'adozione del Decreto Segretaria!e di aggiornamento dei piani di bacino attualmente vigenti e comunque non oltre novanta giorni dalla pubblicazione del provvedimento.
Con decreto n° 136 del 24 ottobre 2019 del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale è stato istituito il “Settore sub-distrettuale per la Regione Abruzzo”, e con successivo decreto n° 159 del 2 dicembre 2019 del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale è stato nominato Dirigente ad interim del sub-distretto il Dott. Geol. Mario Smargiasso.
La corrispondenza destinata alla ex Autorità dei Bacini Regionali dell’Abruzzo e del Bacino Interregionale del F. Sangro deve essere inviata esclusivamente via PEC al seguente indirizzo:
Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale
Settore sub-distrettuale per la Regione Abruzzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina 2 di 3